Per accrescere l’awareness della no profit ANAS PensiamocInsieme e attrarre nuovi volontari, abbiamo scritto e prodotto un Web Spot tra l’emozionale, l’ironico e il cinematografico.

ANAS PensiamocInsieme è una realtà che, grazie a una rete di volontari, si occupa di sostenere la genitorialità in contesti detentivi, aiutando i bambini e i genitori a mantenere un legame fondamentale che viene bruscamente interrotto dal carcere.

Video storytelling per il sociale: quali leve usare?

Nella storytelling strategy per PensiamocInsieme, l’obiettivo era fare awareness e attrarre volontari, ma anche trovare il modo giusto per arrivare al cuore delle persone, aspetto ancora più difficile trattandosi di un video destinato al Web, dove il tempo per riuscirci è minimo. Così, invece di usare la tristezza come motore emotivo, abbiamo optato per uno storytelling ironico. La storia ripercorre con un climax crescente il dramma di questi rapporti interrotti, rinsaldati solo alla fine del video, grazie all’impegno quotidiano della catena di volontari.

La firma Yellow: lironia attraverso citazioni cinematografiche

Yellow ha quindi trovato il modo di differenziarsi e rafforzare il messaggio della onlus: l’ironia. Più della commozione, il sorriso è uno strumento potentissimo per unire le persone, reaction che abbiamo voluto suscitare con una citazione dal film Pulp Fiction di Quentin Tarantino. Nel video irrompe il personaggio di Mr. Wolf che smorza la tensione e alla fine chiama lo spettatore all’azione. Una sfida non banale quella di riuscire ad inserire un personaggio notissimo del cinema Pulp – splatter, all’interno di uno spot che vuole comunicare temi di solidarietà. Inoltre il tono ironico si evince dal mondo fatto di colori pastello, marce trionfanti di volontari e talent entusiasti.

Engagement dal set al web

Tutte le figure coinvolte nella produzione, dagli sviluppatori, ai tecnici, agli attori, si sono impegnate pro bono per realizzare questa bright story. Siamo riusciti a ingaggiare alcuni personaggi con un seguito come Mitch DJ di Radio105  e Andrea Bertè, nuova voce di The Voice.
Ma solo grazie alla disponibilità di tutti, sul set e fuori, siamo riusciti a riprodurre quel concetto di ‘catena d’aiuto’ proprio di ANAS PensiamocInsieme.
Sui Social il video è stato accolto positivamente dal pubblico e sta riscontrando commenti positivi come “un video davvero significativo”, “emozionante”, “un grande filmato”,  “un bellissimo video con un tema profondo” e “è proprio vero, è una situazione molto difficile da affrontare”.
Lo scopo è innescare una catena di condivisioni potentissima che permetta alla onlus di far sentire la propria voce ancora più lontano e abbattere la distanza tra i detenuti e i loro figli.

More bright stories to come soon...