Un weekend, due città, e un solo corto che ha saputo farsi amare in entrambe. È successo davvero: pochi giorni fa ci siamo trovati a vivere un’esperienza unica: partecipare contemporaneamente a due festival di cortometraggi per ragazzi, uno a Milano e uno a Rimini, entrambi con il nostro lavoro “Ninfa”, in concorso per competere in entrambi.
La gioia per la doppia selezione è stata immediata, seguita subito da una domanda logistica non da poco: come riuscire a essere presenti in due luoghi diversi nello stesso giorno?
Due festival, un solo pubblico: i ragazzi
Il Balóss Film Festival di Milano e il REC Film Festival di Rimini sono accomunati dall’essere stati pensati per un pubblico giovane e giovanissimo, con giurie composte da centinaia di studenti delle scuole medie e superiori provenienti da tutta Italia. Un contesto ideale per “Ninfa”, un cortometraggio nato proprio dal confronto e dalla collaborazione con due classi dell’Istituto Medi di Galatone (LE), con l’obiettivo di costruire una narrazione vicina ai gusti e alle sensibilità dei ragazzi.
Un giorno solo, due palchi
Il 9 maggio è stato il giorno X: Ninfa è stato proiettato alle 11:00 a Milano durante il Balóss, e alle 20:30 a Rimini durante il REC.
La squadra di Yellow era ovviamente presente in forze a Milano, dove siamo di casa, ma nel pomeriggio una piccola delegazione è partita verso Rimini per riuscire a presenziare a entrambe le proiezioni. Missione compiuta: siamo riusciti a salire su entrambi i palchi, condividere il progetto con due pubblici diversi e raccogliere feedback diretti dai veri protagonisti: i ragazzi.
I premi (e la gioia)
Le emozioni non sono mancate né a Milano né a Rimini, ma è stato proprio nella città romagnola che Ninfa ha raccolto i suoi riconoscimenti più importanti, assegnati direttamente dalla giuria dei giovani:
Miglior Soggetto
Miglior Colonna Sonora (firmata da Salvatore Versace)
Miglior Cortometraggio
Una tripla soddisfazione che ci ripaga dell’impegno, della collaborazione con gli studenti e del viaggio in corsa tra le due città.
Un grazie speciale
Oltre alla gioia personale e ai premi ricevuti, sentiamo il bisogno di ringraziare profondamente le giovanissime giurie e gli organizzatori dei due festival. Con passione, dedizione e una visione chiara, sono riusciti a creare due eventi davvero unici nel panorama italiano: festival che non parlano ai ragazzi, ma con i ragazzi — mettendoli al centro di tutto.
In fondo, Ninfa è nato per questo, essere vicini ad un pubblico che ha tanto da dare e da dire ma che non così spesso viene ascoltato.
Ninfa è un cortometraggio scritto e diretto da Fausto Romano ed Antonio Cofano e prodotto da Yellow.